Rifornimento merci:

Altro modello molto diffuso è che il carico/scarico merci avviene di notte, al mattino presto o in orari in cui il servizio tramviario è sospeso o molto ridotto. Mica ci volevano dei geni universali per pensarci ...
(su Amsterdam clicca la foto o vedi http://www.citycargo.nl/over_eng.htm, in olandese e inglese)
Radialità del trasporto in centro:
Proprio i percorsi delle linee 1-2-3 già riducono la necessità di passare dal centro per andare altrove: es. da Scandicci a Careggi non si passa dal centro. I nodi maggiori diventano la Stazione MSN, p.za Libertà etc. In ogni caso il centro rimane servito da un mezzo di trasporto comodo, veloce, non inquinante e affidabile, dunque molto meglio di ora.
Facciate etc.: Si fa, come in tutto il mondo, anche con il tram in strade più strette di via Cavour, con orari e modalità simili a quelle del trasporto merci. O si pensa che gli edifici di tante città storiche siano in abbandono a causa del tram? Ma dove viviamo signori???