C'è però una folta schiera di cittadini, politici e qualche esperto che, riconoscendo la necessità di far uscire Firenze dal traffico che la strangola da decenni, contestano la scelta della tramvia, schierati nettamente per il metrò, ovviamente in sotterranea.
Le interviste con il nostro interlocutore saranno, in questo caso, scaglionate nel tempo, un punto per volta.
D.: Il metrò, dicono molti, risparmierebbe molti disagi ai fiorentini, si scava sotto, senza cantieri sulle strade. Lei cosa dice in proposito?

D.: Capisco, ma non sarebbe solo in qualche punto, senza toccare le strade e quindi lasciare il traffico scorrevole come prima?
R.: Altva illusione. Si immagini una stvada come un tubo dell'acqua. Se io causo un vestvingimento in un punto, la povtata savà quella, cioè si riduvvà pev tutta la lunghezza del tubo al valove minimo del punto più stvetto. E' quello che avviene quando cade un vamo o c'è un incidente, solo pev lunghi mesi e anni.
Ah, "scovvevole come pvima" è un eufemismo, Fivenze è pavalizzata da decenni da un tvaffico da tevzo mondo, causato dal numevo spvopositato di auto in civcolazione e in sosta, al vevtice mondiale, ben supeviove a quello di ogni città euvopea.
D.: Ok, quella di risparmiarsi i disagi dei cantieri sembra una leggenda, ma i sostenitori del metrò portano molte altre motivazioni che sembrano assai valide.
R.: Cevto, ne ho sentite e lette delle più svaviate, ma oggi dobbiamo fevmavci qui, vispondevò con piaceve alle sue domande nei pvossimi giovni
D.: Allora la ringrazio, e a presto
(argomento: il metrò)
Articoli recenti, in tema (basta un click) - sezione aggiunta a posteriori :
- Tramvie e fisica quantistica
- I' metrò 'nvece di 'sto schifo di trammvia
- 'nvece della tramvia i' treno noeh, maremma impestaha
- Coi metrò gl' andahan sotto, ci si sarvava da' hantieri!
- Firenze per ciclabilità batte Amsterdam!!
- A Bordeaux c'è i tramme senza pali e fili
- Tramvia, ma davvero tutto bene?
- O indo' passeranno le ambulanze???
- Orrori di tramme alle stazioni: episodio 1 + episodio 2
- altre amenità di tempi più lontani, fino a San Razzanellio, scorrere indietro