Effettivamente i furgoni non sono i soli a far danno, e forse hanno qualche giustificazione in più (che però non li assolve dalla diffusa pratica della sosta piratesca). Bene, prendiamoli sotto la lente, "tutti gli altri", ovvero i tanti, tantissimi che gironzolano in macchina senza che ce ne sia neppure la più vaga necessità.
Davanti ad una scuola quasi non si passa
| io | Scusi, ma come mai sta in tripla fila qui davanti? |
| inquinatrice e intasatrice | Devo riprendere il bambino da scuola!! |
io | Beh francamente i bambini a scuola ci possono andare anche da se, a piedi, in autobus, con i compagni ... |
Davanti ad un tabaccaio o bancomat, sosta selvaggia
| io | Si è accorto che blocca le strisce? |
| inquinatore e intasatore | Devo comprare le sigarette!! (oppure ho da fare un prelievo), tanto sono 2 minuti |
io | E ci viene in macchina? Due passi non farebbero male! |
Ad un semaforo, ingorgo chilometrico
| io | Senti, hai mai provato a venire in bici al lavoro? |
| inquinatore e intasatore | In biciiii? Sieh, figurati! |
io | Io lo faccio tutti i giorni, ci metto meno tempo, non spendo nulla, parcheggio tranquilla e fa bene alla salute |
Un collega che fa come me tutti i giorni casa-ufficio
| io | Ma hai mai pensato di venire in autobus? |
| inquinatore e intasatore | Non so nemmeno se ce ne sarebbe uno che mi ci porta qui |
io | Si abita vicini. Se lo faccio io ... |
Zona commerciale, una signora sta cercando parcheggio
| io | ma chi glielo fa fare di venire in macchina! |
| inquinatrice e intasatrice | E come ci dovrei venire? |
io | a piedi, in bici, in bus, più spesso e con meno roba. Magari uno in macchina ci va una volta ogni tanto ... |
Ospedale, ufficio pubblico, università ...
| io | In macchina qui? |
| inquinatrice e intasatrice | E come ci dovrei venire? |
io | in autobus, in bici ... e fra poco in tram |
Ciao a tutti e buone feste
