Ma qui si fermano le mezze assoluzioni e le attenuanti. Fra le molte magagne tanto più vergognose quanto facilmente risolvibili c'è quella illustrata dalla schermata a lato: il sistema di ricerca di itinerari e orari dal punto A al punto B.
L'utente ha la possibilità, sul sito www.ataf.net,di immettere l'indirizzo di partenza e di arrivo e l'orario e il sistema ti dice che bus prendere, a che ora, dove cambiare se necessario, tempo di percorrenza etc. In teoria, perchè in realtà se uno ci prova in 7-8 casi su 10 riceve la risposta: "non calcolabile con l'attuale rete di trasporto". Provare per credere, clicca qui

Il software usato è lo stesso di decine di città italiane, dove funziona egregiamente, compresa la scassatissima ATAC di Roma. Quali misteri si annidano nei sistemi informatici della fiorentinissima Ataf?
Una pessima figura, oltre che un vergognoso malfunzionamento, esibito infinite volte ogni giorno a migliaia di utenti che visitano il sito.
Un consiglio è quello di usare invece l'analogo servizio su Google Maps, attivo sempre. Altra pessima figura per i megadirigenti di Ataf SpA. Roba da essere cacciati a calci, in qualsiasi azienda seria.