Una città assediata da valanghe di auto e motorini, continuamente in movimento, eppure (o forse proprio per questo) terribilmente IMMOBILE _________________________________________________
martedì 27 novembre 2007
Hanno cacciato er comannante
Ahò, so l'amico romano der vostro redattore che se fa chiama' "L'amico der Gippone".Guardate che j'è capitato ar nostro comannante de' Viggili dde Roma.Nun sarà che prima o ppoi cacciano pure er vostro?Me dispiacerebbe assai, a vorte vengo da voantri a Ffirenze e cor mi' amico se scorrazza che 'na bbellezza cor Cayenne mio per centro, che manco a Roma ce riesce. Passamo sotto er naso de' 'sti pizzardoni vostri che manco se girano pe' vede' se se po' circola' o no.Poi quanno se ddecide de' lascia er mi bbolide 'n do ce pare er mi amico tira fori 'r contrassegno de' su nonna disabbile e semo apposto!
Siamo una manciata di scrivani fiorentini (non quelli di De Amicis), qualcuno assiduo, qualche altro meno, con tutte le gradazioni intermedie, ma sempre pronti a ridercela alla grande di bufale e di cazzari, che non mancano mai. Divertimento assicurato! Chi ci paga?
Se qualcuno ci dice dove ci danno dei soldi per sputtanare boiate o farci beffe di favolisti ci andiamo subito. Diventiamo ricchi in poco tempo.
BENVENUTO, CI PRESENTIAMO?
Clicca sulla foto qui sotto per sapere chi siamo e cosa vogliamo!
per sfogliare un articolo
(un click su ""Continua a leggere...")
anche su Facebook
ci abbiamo mandato un nostro agente, clicca sulla foto!
il mostro al Duomo
meglio i bus o il tram?
il Ponteggio Impossibile
... in piazza S. Marco sì e lungo la tramvia no???? (ora - 2018 - ne abbiamo anche lungo la linea T1)
La X Sinfonia "del fracasso" - di cosa si parla qui?
Il titolo già lo dice: della "im-mobilità fiorentina". Non in senso lato, filosofico o di costume, no, qui si parla proprio di trasporti, di spostarsi da un capo all'altro della città, dei mezzi da usare, delle cattive abitudini di molti fiorentini, dell'eroismo di altri. E ovviamente dei nostri amministratori (mhmhm...), dei Vigili Urbani, dell'apparato comunale, di Ataf, dei treni ...
E naturalmente, come potremmo non farlo, della tramvia! Il tema bollente del momento, ma che sicuramente terrà banco ancora per qualche anno. Na 'mmeraviglia 'nzomma...
Però, dato che il tema è serio assai, qualche presa per i fondelli non può mancare.
quanta energia consumo per muovermi?
Energia necessaria per spostare un uomo
Veicolo
kJ per km
Bicicletta
60
A piedi
200
Autobus
800
Tram
800
Treno
800
Motocicletta
1100
Auto diesel
1700
Auto a benzina
3000
Aereo
4000
Concorde
9000
Elicottero
16000
Dati tratti da Sexl Raab Streeruwitz - Fisica - Zanichelli
per uscire dalla morsa del traffico:
- più zone pedonali
- più piste ciclabili
- più busvie protette
- più tramvie
- più treni urbani e suburbani
- più multe e rimozioni
- meno berline blu
- meno finti riparatori
- meno falsi invalidi
- meno auto!!!
PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI ...
per contattarci via email
(da digitare, per evitare spam)
La risposta giusta è ...
la combustione di un litro di benzina produce oltre 11 chili di emissioni.
Non ci credi? Già ci vediamo qualche fanatico dell'auto che grida alla scemenza, che ci inventiamo cose impossibili etc. Li aspettiamo al varco per pubblicare poi i dati tecnici di questa verità:
Una delle più abusate scemenze anti-tramvia, che trova risposta in questo articolo (clicca)
la bicicletta è intelligente!
La bicicletta non consuma, non produce emissioni, non ingombra e non fà rumore, è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficenza energetica. La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e l'umore. ---------------------------------------------------
tema del giorno (serio e meno serio)
Qui sopra il "ponteggio impossibile", secondo i NoTramvia. E' in piazza S. Marco, tubi solo aderenti alla parete, più in alto neanche un metro di larghezza. E nel centro di Firenze ce ne sono anche di più stretti!
- partecipazione: un brutto esempio a Rovezzano - chi non sapeva della tramvia e dove sarebbe passata? - alberi e ostaggi - incidenti, quali cause? - disavventure: Ataf multata - come è nata la protesta anti-tramvia - bici e trasporto pubblico
Ogni tanto riprenderemo anche le famose TramBufale: almeno non mancherà il buon umore, che fa sempre bene - soprattutto a chi pensa che l'auto sia la felicità e vive invece infelice in una scatoletta di latta
Sulla sezione apposita della Repubblica di Firenze un forum dei lettori: il tema è caldo e vede un bel fuoco incrociato fra alcuni consiglieri comunali, lo sceriffo Cioni, i sindacati dei Vigili e ... chi vive la realtà (cioè la gente)
------------------------------------------------------------ Il cacio sui maccheroni: Veltroni licenzia il suo Comandante dei Vigili (vedi su La Repubblica) A quando la cacciata di Bartolini da Firenze?
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poichè viene aggiornato senza alcuna periodicità (e in modo spontaneo da parte degli autori, ognun come gli frulla). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.